Biografia

Dott. Giorgio Garau

Responsabile Equipe Chirurgica per la patologia degenerativa e sportiva.

SU DI ME

Giorgio Garau

Appena terminato il percorso formativo Universitario, ho vinto il concorso come Dirigente Medico Ortopedico II livello a tempo indeterminato all’ASL VCO, trascorsi due anni, approdo al Centro Ortopedico di Quadrante a Omegna (VB), centro di eccellenza per la chirurgia protesica e artroscopica e in generale riferimento per tutta la patologia elettiva in ambito ortopedico. Ho avuto così modo di maturare una grandissima esperienza clinica e soprattutto chirurgica nonostante la giovanissima età.
Gli ambiti di maggior interesse e sviluppo chirurgico riguardano la protesica d'anca e di ginocchio, la chirurgia Artroscopica e sportivo - legamentosa di ginocchio e caviglia, il trattamento delle patologie tendinee (in particolare del rotuleo e d'Achille) e non ultimo la correzione delle deformità del piede con le più recenti tecniche mini invasive, grazie anche a un iter super specialistico di due anni col Master Universitario di II livello in Chirurgia del Piede al Campus Biomedico di Roma nel 2010-2012. Dal 2016, divenuto Responsabile d’Equipe U.O. Chirurgia Ortopedica Protesica e Artroscopica anca e ginocchio e caviglia, ho ampliato sia la rete Ambulatoriale che Chirurgica, svolgendo l’attività libero professionale oltre che al Centro Ortopedico di Quadrante Omegna (VB) Gruppo Ramsey-General de Santè, anche in Sardegna c/o la Casa di Cura Polispecialistica Sant'Elena, Quartu S.E. (Ca) Kinetica Sardegna Gruppo Korian e in altre strutture totalmente private.
Negli anni ho sempre cercato di mantenere viva una delle mie più grandi passioni Ortopediche: la traumatologia sportiva.
Cerco sempre di stare vicino agli atleti, se possibile, anche in campo lavorando con preparatori atletici e fisioterapisti alla prevenzione degli infortuni e al più rapido e miglior recupero degli stessi quando subiti. Per questo, ancora oggi ricopro il ruolo di consulente ortopedico di riferimento per svariate società sportive, per atleti professionisti e non di numerosi sport.
  • Ortopedico Referente di società e sportivi professionisti Basket, Calcio, Atletica, Boxe, Arti Marziali

  • Particolare esperienza chirurgica negli interventi di Protesi d'Anca e Ginocchio, Artroscopie e lesioni legamenti e tendini

  • Esperienza clinica come medico da quasi 20 anni con oltre 4000 visite l’anno

  • Circa 400 interventi chirurgici l’anno (Protesi, Ricostruzioni legamenti, Artroscopie, correzioni Piede) da primo operatore

  • Terapie infiltrative mirate

  • Attività clinica e chirurgica nel Nord Italia (Piemonte, Lombardia) e Sardegna

  • Oltre 2 anni di studi e formazione medico specialistica all’estero (Germania e Inghilterra)

  • Attività scientifica e aggiornamenti costanti sui più avanzati e moderni tipi di trattamento conservativo e chirurgico

  • Ortopedico abilitato all’attività Medico-Chirurgica in Svizzera

  • Già iscritto all’Ordine dei Medici della Gran Bretagna

  • Master Universitario di II Livello UCBM Roma

  • Collaborazione attiva continua con altri medici, fisioterapisti, preparatori atletici e professionisti tecnici per offrire sempre la migliore e più ampia possibilità terapeutica

  • Utilizzo avanzato delle tecniche mini invasive a rapido recupero al piede

  • Un anno di specializzazione trascorso nel reparto di microchirurgia ricostruttiva e chirurgia della mano

Premi e riconoscimenti, corsi , pubblicazioni e associazioni.

ITER FORMATIVO

18

ANNI DI ESPERIENZA


  • 2001-02Vincitore Borsa di Studio

    Nel 2001-2002 anno accademico trascorso c/o Università di Erlangen-Norimberga (Germania) come vincitore di una borsa di studio universitaria internazionale.
  • 2002Laurea in Medicina e Chirurgia

    110/110
  • 2003Iscrizione ordine

    Iscritto all’ordine dei medici e chirurghi della provincia di Cagliari dal 2003 matr. 8182.
  • 2006-07Fellowship Traumatologia Sportiva e ricerca in UK

    Nel 2006-2007 fellowship di 12 mesi di Traumatologia Sportiva e ricerca in UK c/o la Stoke University come vincitore di una borsa di studio della Società Italiana di Ortopedia.
  • 2007Iscrizione GMC

    Iscrizione nel 2006 al GMC (ordine dei medici della Gran Bretagna).
  • 2007Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia

    Specializzato in Ortopedia e Traumatologia nel 2007 sempre col massimo dei voti nel minor tempo possibile.
  • 2010-12Master Universitario Biennale di II livello

    Nel 2010-2012 Master Universitario Biennale di II livello in chirurgia del piede e della caviglia c/o l’Università Campus Biomedico di Roma.
  • 2015Abilitazione specialistica in Svizzera

  • 2016-2020Potenziamento attività clinica e Chirurgica